Ricostruzione di una storia familiare: Ferdinando Annunziata e sua moglie Carolina Breglia negli anni del brigantaggio post-unitario.

Annunziata Antonio Ferdinando nacque il 30 giugno 1839 a Nola (Na) dal “vaticale” (trasportatore di merci con carro trainato da buoi) Michele Arcangelo e Grazia Annunziata.[1] Fece il “pizzicagnolo” e, insieme ad altri familiari, vendeva…

Un “progetto particolare” del 1820: un “Orfanotrofio per ragazzi” nella Certosa di San Lorenzo di Padula.

Un “progetto particolare” del 1820: un “Orfanotrofio per ragazzi” nella Certosa di San Lorenzo di Padula.

La storia della Certosa di Padula fu interrotta dalla rivoluzione e dalla guerra. La lotta delle monarchie napoleonidi e del liberalismo al regime feudale e al ruolo politico-fondiario della Chiesa ne cambiò ruolo e funzioni…