Un arresto a Natale: Padula 1828
Nel tardo pomeriggio del 25 dicembre 1828 c’era poca gente per le strade di Padula. Il freddo pungente e la neve avevano limitato gli spostamenti per tutta la giornata, soltanto qualche contadino che conduceva il…
Nel tardo pomeriggio del 25 dicembre 1828 c’era poca gente per le strade di Padula. Il freddo pungente e la neve avevano limitato gli spostamenti per tutta la giornata, soltanto qualche contadino che conduceva il…
Annunziata Antonio Ferdinando nacque il 30 giugno 1839 a Nola (Na) dal “vaticale” (trasportatore di merci con carro trainato da buoi) Michele Arcangelo e Grazia Annunziata.[1] Fece il “pizzicagnolo” e, insieme ad altri familiari, vendeva…
La storia della Certosa di Padula fu interrotta dalla rivoluzione e dalla guerra. La lotta delle monarchie napoleonidi e del liberalismo al regime feudale e al ruolo politico-fondiario della Chiesa ne cambiò ruolo e funzioni…
premessa Con il Décret Impérial sur les Sépultures emanato da Napoleone il 12 giugno 1804, conosciuto come l’editto di Saint-Cloud, si stabilì che le tombe di tutti i morti non potevano più essere sepolte all’interno…
I festeggiamenti per il Santo Patrono di Salerno inizieranno tra qualche giorno e non tutti sono a conoscenza del fatto che la commemorazione di San Matteo è legata ad un’antica fiera mercantile, voluta da Giovanni…